20 modi per trovare l’ispirazione creativa

Trovare l'ispirazione creativa WonderValy

Ci barcameniamo sempre tra impegni, responsabilità e lavoro. Vuoi o non vuoi ogni giorno qualcosa da fare c’è sempre, anche se la voglia manca. E spesso proprio per questo motivo succede che alla fine siamo talmente carichi di stress, quasi allergici al ‘Devo fare questo…” che anche l’ispirazione creativa finisce per allontanarsi.

Conosco la sensazione, ci sono passata. Ma ho imparato alcuni metodi che mi hanno letteralmente salvato la vita, la vita creativa intendo. Ecco perchè oggi per te ho creato una lista di 20 modi per poter trovare l’ispirazione quando questa inizia a calare, oppure ahimè, è calata del tutto. Ma ricordati che non è mai veramente persa, a volte basta semplicemente risvegliare quella luce dentro di noi.

1. Svuota la mente e concediti un po’ di relax

La prima cosa che impedisce all’ispirazione di arrivare alla tua mente è lo stress. Cerca di lasciar andare i pensieri, prova a lasciarti andare del tutto. Rilassati.

2. Creati un rituale

Creare un rituale creativo, ovvero una serie di gesti da svolgere affinchè sia più facile per te entrare in quello status creativo naturale e spontaneo. Può essere accendere una candela profumata, fare un bagno caldo, fare yoga e tanto tanto altro ancora.

3. Non lasciare mai il taccuino a casa

Se c’è una cosa che aiuta moltissimo è il fatto di avere un taccuino sempre a portata di mano in modo da rispondere all’istante quando un’idea arriva, poter buttare giù delle righe o perchè no, magari creare anche una vera e propria bozza.

4. Esci di casa e osserva

Stare tra le quattro mura di un ufficio non aiuta. Esci, prova ad esplorare posti nuovi. Non c’è bisogno di trovare una meta precisa, segui l’istinto. Osserva con attenzione ciò che ti circonda e lasciati ispirare.

5. Leggi tanto

Leggi, leggi, non smettere mai. Sia per fare formazione, che per seguire pura e semplice curiosità. Leggi, magari anche libri diversi dal tuo genere.

6. Creati uno spazio creativo

Questo metodo può essere accompagnato al rituale creativo. Trova uno spazio in casa, anche solo un piccolo angolo e crea il tuo ambiente creativo. Posiziona tutto ciò che ti serve su un tavolino vicino a te, metti dell’incenso, dei libri, dei quaderni. È il tuo spazio. Crealo come più ti piace.

7. Crea una playlist creativa

La musica da sempre aiuta gli artisti. Lasciati aiutare, e anzi, concentra il massimo della creatività in una playlist che riesca ad ispirarti. Raccogli tutte le musiche che ti aiutano ad entrare in uno stato mentale creativo.

8. Compra un quaderno brutto solo per le idee

La cosa importante è che sia un quaderno brutto. Brutto nel senso che non dovrà essere ordinato, con una buona calligrafia e delle belle pagine organizzate. Prendi un quaderno sapendo che sarà un contenitore caotico di idee, e scrivi, butta giù tutto quello che di creativo ti viene in mente.

9. Crea un collage ispirazionale

Pensavi non avremmo parlato di immagini? Ma certo! Sono tra le prime ad ispirarti. Ecco perchè creare un collage di immagini creative ti aiuterà ogni volta che avrai bisogno di trovare ispirazione. Per una buona riuscita appendi il collage in un punto visibile del tuo ufficio, così lo avrai sempre sott’occhio e l’ispirazione difficilmente mancherà.

10. Creati un mantra

In quella particolare giornata in cui di idee neanche l’ombra prova a creare un mantra che possa aiutarti. Una frase da ripeterti, una parola che ti stimoli a fare di più, che sia motivazionale insomma.

11. Naviga sui siti

Navigare su siti creativi e ispirazionali è un altro buon metodo. A tal proposito ho alcuni siti da consigliarti, prova a farci un salto:

PINTEREST

DESIGNSPIRATION

FUBIZ

12.  Non porti limiti

Quando crei non c’è nessuno che può fermarti. Ricordati di questo, ma soprattutto ricordati che non esistono limiti all’immaginazione.

13. Fai meditazione

Meditare ed entrare in uno stato rilassato e in armonia con se stessi è uno dei passi fondamentali per ritrovare la propria ispirazione.

14. Prendi il tuo quaderno brutto delle idee e crea una mappa mentale

E mi raccomando che sia sul tuo quaderno brutto, non importa che sia bella, importa che sia funzionale. Se non sai come crearla qui puoi trovare uno schema che ti aiuterà.

15. Concentrati su qualcosa che ami, non su qualcosa che abbia successo

Crea per il semplice fatto che ami farlo, non per fare successo, non per cercare l’idea del secolo. Crea per il gusto di comunicare qualcosa, di sfogare il tuo estro creativo. Fallo per te.

16. Prendi 20 o 50 euro e investili in qualcosa di creativo

Si tratta di un piccolo investimento, ma da questa spesa verranno altre idee. Butta giù una lista di piccoli investimenti che puoi fare a scopo creativo e poi esci. E compra.

17. Fai esercizi creativi

Esistono alcuni esercizi che aiutano a ritrovare l’ispirazione. Qui ne troverai alcuni molto validi.

18. Affidati ai grandi artisti 

I grandi artisti ci sono già passati, blocco dello scrittore, o mancanza di idee artistiche. Stila una lista di grandi nomi che ami e che stimi, o che semplicemente non conosci e vorresti approfondire. Poi cerca tutte le loro opere. Ti ispireranno sicuramente, vedrai.

19. Fai qualcosa di nuovo

Fare qualcosa di nuovo ogni giorno aiuta, meglio se almeno 10 minuti al giorno. Se poi si vuole fare in grande lo si può fare anche per 20 minuti. Mi raccomando, che sia qualcosa di assolutamente nuovo per te.

20. Conosci gente nuova

Entrare in contatto con nuovi ambienti, diversi, con gente nuova e approfondire la conoscenza ti aiuterà ad uscire dalla tua zona di comfort, ma anche a conoscere gente diversa da te, con idee diverse, pensieri diversi. Questo stimolerà la tua fantasia, perchè ti aiuterà a vedere anche con una prospettiva diversa le cose. Il dialogo e la condivisione aiutano sempre.

E adesso tocca a te! Quali sono i tuoi rituali e i tuoi modi per trovare l’ispirazione? Ti va di condividerlo con un commento?

Se sei in cerca di uno spazio che possa aiutarti a motivarti nella tua attività ti invito ad iscriverti alla newsletter per creative! Tutte le info le trovi cliccando qui

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche

Valori: Come trasmetterli con l’identità visiva

Valori: Come trasmetterli con l’identità visiva

Mi batto da sempre per trasmettere una verità importante in merito all’identità visiva.  E cioè che non sia data solo da un singolo elemento Devi sapere una cosa, nella mia vita, fin da piccola se c’era una cosa che amassi fare più di ogni altra era tenere in mano un...

Grafiche facili per instagram

Grafiche facili per instagram

Si pensa che grafica sia sempre sinonimo di stress, che non si possa ottimizzare. Si pensa che gestire un profilo instagram debba necessariamente essere complicato. Ma la verità è che se lavoriamo prima alla nostra identità allora state sicuri che la strada sarà in...

Fare Decluttering Grafico

Fare Decluttering Grafico

Succede che quando fai questo lavoro da un po’ di accorgi di una serie di elementi che arrivano dall’esperienza, da tutto ciò che hai avuto modo di sperimentare negli anni. E se c’è una cosa che ho notato, possa davvero aiutare, quando ci si sente in sovraccarico sul...

Lo studio rimarrà chiuso fino al 25 settembre, ma ehi! Puoi prenotare

subito le tue grafiche e bloccare il primo posto disponibile!