Identità visiva come iniziare?

Non voglio dirti cose che sai già, voglio accompagnarti lungo un percorso che sembra tortuoso, ma che se sai dove mettere i piedi non lo è affatto: la grafica.
Se stai iniziando, o pensando di iniziare un’attività, se stai per fare il grande passo e lanciarti, ma non sai quale outfit indossare sei nel posso giusto.

No, non sto parlando del tuo armadio, quanto più del tuo brand. Del suo outfit, più che del tuo. E molto spesso per outfit io intendo proprio un costume da supereroe che possa mostrare al mondo i tuoi superpoteri. Non mi chiamerei WonderValy altrimenti.

Sicuramente hai già sentito parlare e riparlare di quanto sia importante mostrarsi al mondo nel modo giusto. Sì, ma da cosa iniziare?

Prima di tutto lascia che ti dica una cosa che sembra assurda, ma non lo è:

Non si parte dall’identità visiva!

L’identità visiva

Se stai pensando di partire dal logo, biglietti da visita e identità visiva fin da subito, permettimi di frenarti un secondo. Non ti sto dicendo ‘no e basta’, piuttosto ‘non adesso‘.

Questo perchè non è consigliabile iniziare a pensare alla parte grafica, se non hai ancora bene in mente chi tu sia, cosa voglia fare ma soprattutto in che modo.

Immagina di metterti a lavorare sull’identità visiva senza avere ben chiaro in mente quale sia la tua identità, la tua personalità o i tuoi obiettivi, non funziona vero?

Quindi concediti del tempo per conoscerti, poi mostrati al mondo.

Il target

E se non sappiamo a chi rivolgerci?

Rischiamo di perderci nel buio cercando di comunicare con tutti, finendo poi per non arrivare a nessuno.

Cerca di avere ben chiaro in mente con chi desideri comunicare, pensa ad un cliente tipo. Chiediti chi è? Cosa fa? Cosa ama fare in famiglia? Se è sposato? Ha figli? Cosa fa nel tempo libero e perchè?

Solo conoscendolo potrai veramente arrivare a lui, o a lei.

I colori

Lo sai che i colori possono dire di te più di quanto tu riesca ad immaginare?

Ad ogni colore corrisponde un significato preciso, ogni tonalità stimola sensazioni ed emozioni che solo analizzandole potranno esserti chiare.

Non lasciare nulla al caso, riflettici, studia te stesso/a, studia la tua attività, chi sei e soprattutto cosa vuoi trasmettere e come.

Ti anticipo però che dei colori ne parleremo in un capitolo a parte!

Colori brand WonderValy

La moodboard

Pensa di andare a fare la spesa senza avere la lista sottomano, senza neanche averla mai scritta. Finiresti per riempire il carrello di cose che probabilmente non ti servono. Ma pensa invece di essere partito/a da casa non solo con la lista della spesa scritta e pronta da spuntare, ma di avere anche buttato giù una specie di piccolo menù settimanale dei pasti che andrai a consumare. Ti stai già vedendo, vero?

Esatto! Ti limiteresti alla lista senza rischiare di prendere cose in più che poi potrebbero ammuffire e rimanere lì, o peggio non proprio salutari.

Immagina la moodboard un po’ come se fosse il tuo carrello, con la differenza che le immagini da inserire non sono a pagamento, ma potresti prenderle dal fantastico mondo di internet così facilmente da farla strabordare. Ti sentiresti molto confuso/a, no?

La tua lista della spesa sarà data dall’analisi che farai di te stesso/a. Dopo averci pensato a lungo, aver valutato per bene ogni dettaglio, potrai procedere con la personalizzazione della tua moodboard e sarai tranquillo/a, perchè avrai una direzione da seguire e inserirai gli elementi di cui avrai veramente bisogno, che davvero potranno ispirarti.

E qui lasciati ispirare.

E poi?

E poi? Si parte! Potrai  cercare una professionista a cui affidarti che ti sappia rappresentare per davvero. Sarà fondamentale avere qualcuno al tuo fianco che si specializzi come grafica e che nulla sia lasciato all’improvvisazione del momento. Se non ti senti di farlo subito, puoi sempre aspettare, mettere da parte un gruzzoletto che ti permetterà di rivolgerti alla professionista dei tuoi sogni e intanto cercare di ridefinire tutti i dettagli di cui abbiamo parlato in questo post. Come scelta personale non nego mai la possibilità ai miei clienti di rateizzare il pagamento, quindi se ci tenessi ad avere una grafica da supereroi e pagarla a piccole dose scrivimi pure per qualsiasi curiosità.

Che tu decida di affidarti a qualcuno del settore oppure aspettare, la moodboard potrà comunque aiutarti a decidere il tiro. Se sarai seguito/a da un grafico professionista la tua moodboard lo aiuterà a conoscerti meglio, a capire come ti vedi adesso, ma soprattutto come vorresti vederti in futuro. In caso contrario potrà darti le basi ideali per muoverti.

Sicuramente ci sarebbe molto altro da aggiungere, ma nei prossimi post entreremo più nel dettaglio.

Perchè il logo non fuziona WonderValy

CORSO GRATUITO ‘BASI GRAFICHE PER IL TUO BRAND’

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche

Valori: Come trasmetterli con l’identità visiva

Valori: Come trasmetterli con l’identità visiva

Mi batto da sempre per trasmettere una verità importante in merito all’identità visiva.  E cioè che non sia data solo da un singolo elemento Devi sapere una cosa, nella mia vita, fin da piccola se c’era una cosa che amassi fare più di ogni altra era tenere in mano un...

Grafiche facili per instagram

Grafiche facili per instagram

Si pensa che grafica sia sempre sinonimo di stress, che non si possa ottimizzare. Si pensa che gestire un profilo instagram debba necessariamente essere complicato. Ma la verità è che se lavoriamo prima alla nostra identità allora state sicuri che la strada sarà in...

Fare Decluttering Grafico

Fare Decluttering Grafico

Succede che quando fai questo lavoro da un po’ di accorgi di una serie di elementi che arrivano dall’esperienza, da tutto ciò che hai avuto modo di sperimentare negli anni. E se c’è una cosa che ho notato, possa davvero aiutare, quando ci si sente in sovraccarico sul...

Lo studio rimarrà chiuso fino al 25 settembre, ma ehi! Puoi prenotare

subito le tue grafiche e bloccare il primo posto disponibile!